Ricerca

Cos'è

Il servizio consente alle famiglie di presentare la domanda di iscrizione on line per i propri figli al primo anno di corso della scuola dell’obbligo (primaria, secondaria di I grado).
Con questo servizio è possibile dichiarare tutte le informazioni anagrafiche e di contatto richieste per l’accesso all’applicazione e necessarie per compilare la domanda di iscrizione.

Per le iscrizioni alla scuola dell’Infanzia è richiesta la compilazione del modulo a fondo pagina.

ISCRIZIONI ALUNNI ANTICIPATARI SCUOLA DELL’INFANZIA

La scuola dell’Infanzia accoglie bambini di età compresa tra i tre e i cinque anni compiuti entro il 31 dicembre dell’anno scolastico di riferimento, 2023. Su richiesta dei genitori, possono essere iscritti i bambini che compiono il terzo anno di età entro il 30 aprile 2024. Qualora il numero delle domande di iscrizione sia superiore al numero dei posti complessivamente disponibili, hanno precedenza le domande relative a coloro che compiono tre anni di età entro il 31 dicembre 2023, tenendo anche conto dei criteri di precedenza definiti dal Consiglio di Istituto della nostra scuola e reperibili sul sito scolastico.

Si segnala che, ai sensi dell’art. 3, comma 3, del decreto legge 7 giugno 2017, n. 73, recante “Disposizioni urgenti in materia di prevenzione vaccinale, di malattie infettive e di controversie relative alla somministrazione di farmaci”, per le scuole dell’infanzia la presentazione del certificato vaccinale costituisce requisito di accesso alla scuola stessa.

A cosa serve

Servizio di presentazione della domanda di iscrizione on line per i propri figli

Come si accede al servizio

L'iscrizione prevede due fasi: la fase di abilitazione e la fase di iscrizione.
Entrambe le fasi si effettuano tramite il portale "Iscrizioni Online" offerto dal Ministero per l'Istruzione, l'Università e la Ricerca (MIUR).
Entrambe le fasi devono essere effettuate dal genitore o da chi esercita la responsabilità genitoriale.

Servizio online

Per accedere al servizio è possibile collegarsi al link di seguito indicato

Autenticazione

Può accedere al servizio, non appena sarà reso attivo dal Ministero dell’Istruzione, chi ha un’identità digitale SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta di identità elettronica) o eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature).

Logo SPID

Non hai SPID?
Scopri di più

Logo CIE

Non hai CIE?
Scopri di più

Luoghi in cui viene erogato il servizio

Cosa serve

  • modalità cartacea per le sole domande di iscrizione alle scuole dell’infanzia
  • Per compilare la domanda di iscrizione della primaria e della secondaria di I grado occorre conoscere il codice della scuola.
  • SCUOLA SECONDARIA I GRADO “B. TECCHI” VTMM835012 SCUOLA PRIMARIA “ALCESTE GRANDORI” VTEE835013 SCUOLA PRIMARIA “EDMONDO DE AMICIS” VTEE835024

Tempi e scadenze

Inizio abilitazione al Servizio Iscrizioni on-line

fase necessaria per procedere con l'iscrizione

19

Dic

Termine fase di iscrizione

(fino alle ore 20:00)

30

Gen

Casi particolari

ACCOGLIENZA E INCLUSIONE

Le iscrizioni di alunni/studenti con disabilità e con diagnosi di disturbo specifico di apprendimento (DSA) effettuate nella modalità on line, devono essere perfezionate con la presentazione alla scuola prescelta della relativa certificazione (per disabilità occorre anche la certificazione rilasciata dalla A.S.L. di competenza, accompagnata dal verbale di accertamento L.104). Agli alunni/studenti con cittadinanza non italiana si applicano le medesime procedure di iscrizione previste per gli alunni/studenti con cittadinanza italiana. Si rammenta che anche per gli alunni/studenti con cittadinanza non italiana sprovvisti di codice fiscale è consentito effettuare la domanda di iscrizione on line. Una funzione di sistema, infatti, consente la creazione di un “codice provvisorio”.

INSEGNAMENTO RELIGIONE CATTOLICA

La facoltà di avvalersi o non avvalersi dell’Insegnamento della Religione Cattolica è esercitata dai genitori di alunne e alunni che si iscrivono alla prima classe della scuola primaria o secondaria di primo grado al momento dell’iscrizione, mediante la compilazione dell’apposita sezione on line. La scelta ha valore per l’intero corso di studi, fatto salvo il diritto di modificare tale scelta per l’anno successivo entro il termine delle iscrizioni, esclusivamente su iniziativa degli interessati.

Tra il 31 maggio e il 30 giugno 2023 coloro che hanno scelto di non avvalersi dell’insegnamento della religione cattolica manifestano le preferenze rispetto alle diverse tipologie di attività: attività didattiche e formative; attività di studio e/o ricerca individuale con assistenza di personale docente; non frequenza della scuola nelle ore di insegnamento della religione cattolica.

Contatti

Struttura responsabile del servizio

Ulteriori informazioni

Per le iscrizioni on line l’Istituto offre consulenza e supporto ai Genitori in Segreteria al numero di telefono 0761 346548.

I genitori che necessitano di assistenza all’iscrizione devono avere a disposizione:

• Codice fiscale dell’alunno/a

•Documento di riconoscimento di entrambi i genitori

• Codice fiscale di entrambi i genitori